Il malfunzionamento valvolare, lo stesso che comporta il ristagno di sangue, è una delle cause della comparsa di vene varicose insieme a fattori ereditari, all'obesità o alla gravidanza.
Quali sono i segnali che preannunciano la comparsa delle vene varicose? E' assai frequente la presenza di linee blu sulla pelle, segno che le varici stanno cominciando a formarsi, e la sensazione di pesantezza alle gambe, crampi specialmente nel corso della notte; non mancano i casi in cui ci si affatica con estrema facilità o compaiono raggruppamenti di vasi dilatati.
E' importante richiedere l'intervento del medico prima che le vene varicose possano costituire un impedimento allo svolgimento delle attività quotidiane.

Le varici vanno dunque tenute sotto controllo onde eludere l'insorgenza di complicazioni: in taluni casi possono verificarsi formazioni di coaguli di sangue, alterazione del colore e dello stato della pelle, flebiti preannunciate da intensi dolori all'arto inferiore.
La cura si limita frequentemente all'utilizzo di prodotti specifici (dalle creme alle calze elastiche) ma talvolta, a seconda della gravità del caso, può implicare l'intervento chirurgico. Esso è spesso e volentieri riservato alle donne più giovani per ragioni estetiche.
Ma vediamo adesso qualche utile consiglio per prevenire la comparsa delle vene varicose fin dalla giovane età; si tratta di semplici suggerimenti da mettere in pratica senza troppe difficoltà o rinunce.